Si può morire a trent’anni? Per Jenna potrebbe essere così, se non riceverà presto un cuore nuovo. È bastata una banale influenza e, mentre il suo fidanzato si è ripreso senza strascichi, lei è deperita tanto da non riuscire a stare in piedi. E solo allora è arrivata la diagnosi: un’infezione del cuore. L’unica speranza per Jenna è un trapianto, ma i giorni passano e lei sente la vita sfuggirle. Sennonché, inaspettatamente, il cuore arriva davvero: la donatrice è Callie, giovane morta in un incidente, che letteralmente la fa rinascere a nuova vita. Ben presto, quindi, la sua benefattrice diventa una vera ossessione per Jenna. Così, ignorando le regole, decide di trovare la famiglia di Callie, scoprendo di avere molte cose in comune con loro, forse più di quante sarebbe logico aspettarsi. E, col passare del tempo, Jenna comincia a nutrire dei dubbi su quella famiglia perfetta, sulla sincerità dei loro affètti e soprattutto sulla vera causa della scomparsa di Callie. Perché i loro segreti sono davvero troppi: che fine ha fatto Sophie, la sorella di Callie, della quale nessuno vuole parlare? Che cosa nasconde Nathan, il fidanzato di Callie? Come è morta veramente la donna che le ha regalato una seconda vita? Quando scopre che non è stato un incidente a ucciderla, Jenna sente che il suo ultimo atto di gratitudine sarà svelare la verità. A tutti i costi.
Recensione
“I ricordi di un’altra” di Louise Jensen è un intenso thriller psicologico in cui
fin dalle prime pagine ci si ritrova travolti da un senso di angoscia e di ansia così totalizzante da tenerti incollata alle pagine fino alla fine. Questo romanzo ruota attorno alle continue bugie, segreti e misteri inquietanti contro cui si scontra continuamente la protagonista e che non fanno altro se non rimescolare le carte in tavola cambiando ogni volta prospettiva. La trama,fluida e scorrevole,risulta ben strutturata tanto da creare una continua e progressiva suspence, incalzante e adrenalinica che non fa altro che accrescere la curiosità del lettore e spingerlo smaniosamente fino alla fine per comprendere finalmente l effettiva realtà dei fatti che si nascondono dietro la storia di Callie. La scrittura, semplice ma dettagliata, scorre fluidamente permettendoti di assaporare, vivere e sentire ogni momento, scena o emozione della protagonista tanto da renderti attiva nella sua storia e farti comprendere che la “memoria sensoriale” di Callie la sta portando verso una verità scomoda e disarmante che mai avrebbe pensato fosse possibile provare. Il finale è reso esplosivo dalla maestria, da parte dell’autrice, nell’aver saputo dosare ogni informazione durante tutto il racconto, rivelando man mano degli indizi fondamentali senza però darli via frettolosamente ma rilasciati sapientemente al momento giusto creando così i continui colpi di scena presenti in tutto il racconto. Consiglio questo romanzo a chi come me ama i racconti di pura suspance e non può rinunciare ad un bellissimo thriller psicologico in cui cuore e mente si fondono per creare una storia davvero originale ed evocare sensazioni profonde.
Copia fornita da Sperling&Kupfer
Titolo: I Ricordi di un Altra
Autore: Louise Jensen Genere: Thriller
Pubblicazione: 17/07/2018
N° pagine: 340
Casa Editrice: Sperling & Kupfer