Anne di Tetti Verdi” (“Anne of Green Gables”), la cui protagonista è stata definita da Mark Twain «la più cara e adorabile ragazzina nella letteratura dall’immortale Alice», non solo riscosse un successo planetario poco dopo la sua pubblicazione nel 1908, ma continua ancora oggi ad appassionare schiere di lettori e a ispirare trasposizioni televisive e cinematografiche (da questo romanzo sono tratti l’anime “Anna dai capelli rossi” e la serie tv “Chiamatemi Anna”). La presente edizione del romanzo, curata da Enrico De Luca, propone una traduzione integrale e annotata dell’inaugurale romanzo della saga di Anne – composta da altri otto titoli che coprono quasi l’intera vita della protagonista -, che tributò un’immediata quanto duratura fama alla sua creatrice, la canadese Lucy Maud Montgomery.
Recensione
Credo che tutti voi conosciate le vicende di Anne Shirley, l’orfanella dalle lunghe trecce rosse,dotata di una spiccata parlantina unita ad una grande immaginazione che viene catapultata alla fattoria dei due fratelli Matthew e Marilla Cuthbert per stravolgerne l esistenza tranquilla e noiosa,trasformandola in pura gioia di vivere.
Questa nuova edizione,curata in ogni dettaglio,offre al lettore la possibilità di apprezzare un testo magico ed emozionante,la cui storia è stata resa nota dall’anime “Anna dai capelli rossi” che ha intrattenuto intere generazioni con le vicende della piccola Anne ma che pochi hanno apprezzato attraverso il romanzo.
Lo stile narrativo,semplice e scorrevole ma dettagliato,elegante e accurato,e’ impreziosito da tante citazioni di grandi nomi della letteratura che accompagnano il lettore in una storia talmente emozionante che sarà immediata l empatia sviluppata con la piccola protagonista.
Ai più sembrera’ un libro per ragazzi,io stessa l ho letto con mia figlia: non perché sia un libro per bambini ma perché la sua bellezza sta tutta nel messaggio che vuole lanciare ed è per questo che ho voluto condividere questa lettura con lei.
L’obiettivo di “Anne” è infatti rieducare all’immaginazione non solo i suoi nuovi amici, ma soprattutto gli adulti perchè sono loro che piu di tutti hanno perso gran parte di questa capacita, troppo presi da compiti e problemi quotidiani da dimenticare l’importanza della fantasia,dei sogni ma sopratutto del coraggio di trovare la positività anche nelle circostanze più dolorose.
Lei lo fa in un modo travolgente e incantevole fin dal suo arrivo : lei, espansiva, esuberante e chiacchierona,
che fin da piccola e’ riuscita a difendersi dalle tristezze della sua vita deformando la realtà con la sua grande fantasia e i suoi sogni riuscirà a conquistare il cuore prima dei due fratelli poi di tutta la cittadina rurale dell isola di Prince Edward,in Canada.
Lei,la strana bambina dai capelli rossi,catapultata da una famiglia disastrata all altra, riempie il mondo con la sua solarità e la sua gioia di vivere,
insegnando a chiunque abbia perso il sorriso che la vita ha sempre qualche bellissimo dono da regalarti…
basta solo tenderle la mano…
Innamorata di questo primo romanzo,non vedo l’ora di leggere il secondo della serie e ritornare a sorridere con la piccola grande Anne di Tetti Verdi.
Copia fornita da Lettere Animate Editore
Titolo: Anne di Tetti Verdi
Autore: Lucy Maud Montgomery Genere: Romanzo
Pubblicazione: 31/03/2018
N° pagine: 344
Casa Editrice: Lettere Animate Editore