No Destination è un racconto di viaggio, che sembra un romanzo, ma che è in realtà anche una guida. Chiaro no? :). Non una classica guida turistica, ma un ricettario di dritte da applicare in viaggio a proposito di: viaggiare in modo economico, mangiare bene, rimedi naturali di pronto soccorso, e molto altro…
In viaggio tra Australia, Indonesia e Nuova Zelanda, Winki racconta di come tutto può essere a portata di mano quando siamo realmente connessi e lasciamo che la vita ci offra quei doni che sono là già pronti per essere accolti.
In No Destination come negli altri racconti di Winki il viaggio diventa un dojo, un tatami, dove praticare la ricerca della tranquillità interiore, lasciare andare il bagaglio in eccesso e imparare a viaggiare leggeri. La ricerca delle onde e il surf sono “solo” il pretesto per la trasformazione dove ciò che conta davvero è il viaggio come spunto di crescita. Viaggiare attraverso Australia, Indonesia e Nuova Zelanda, è un’opportunità per condividere un approccio alla vita e agli insegnamenti che ci riserva.
La Legge d’Attrazione e vivere il Qui e Ora sono ironicamente, anche se con totale rispetto, due dei temi, oltre alla ricerca dell’onda perfetta, sui cui si sposta l’intera narrazione. Avventura, incontri, l’amore per una ragazza meravigliosa, e per l’intero Universo, i luoghi da sogno visitati e vissuti… condiscono il resto del racconto sulla strada verso la libertà.
Ognuno percorre il proprio sentiero, e non esistono ricette universali per la felicità, ma quando abbiamo il coraggio di inseguire i nostri sogni allora – come diceva l’Alchimista – l’Universo cospira affinché possiamo realizzarli. Si tratta “solo” di mettere meno distanza possibile tra il futuro che immaginiamo e il presente che vorremmo vivere.
Solo a distanza di tempo le vere ragioni che mi hanno spinto ad intraprendere quel viaggio sono diventate chiare e cristalline come l’acqua delle fonti sacre.
Recensione
Che cosa significa fare un viaggio? Per molti fare un viaggio significa preparare una valigia e prendere un treno o un aereo e andare a riposare o andare a visitare luoghi mai visti. Per Winki non è così, non è niente di questo, per lui fare un viaggio significa andare alla ricerca di qualcosa di meraviglioso, di luoghi magici nel mondo ma anche dentro sé stesso. Per Winki viaggiare significa prima di tutto stare nel flusso, a contatto con la natura nel modo più profondo che esista. Ed è così la prima parte di questo libro, così diverso dalle mie solite letture ma così coinvolgente, a tratti quasi divertente, che mi ha fatto riflettere molto sulla mia vita. Nella prima a parte Winki intraprende un viaggio con un conoscente che mano mano diventerà un amico per non dire un fratello, in cerca del posto più bello per fare surf. In questo viaggio Winki capirà meglio la parola condivisione e che solo una mente attenta riesce a carpire i messaggi che la natura ci manda. Incontri con animali non previsti faranno più volte modificare il percorso e scoprire ciò che gli occhi non erano in grado di vedere. Ma se questo viaggio al suo amico serve per cercare il suo demone, per Winki sarà la scoperta della dimora dei suoi sogni e di una nuova famiglia. Ritornare non sarà così facile come previsto ma niente riesce a scoraggiare chi ha raggiunto un livello superiore di consapevolezza. Ecco che allora il ritorno diventa un nuovo viaggio, una nuova avventura. Un racconto sotto forma di diario di viaggio, dove la natura a volte si oppone e cerca di far desistere mentre altre volte regala ai protagonisti sensazioni ed emozioni talmente belle che le parole a volte non bastano per descriverle. Spesso la stanchezza cede il passo all’entusiasmo ma basta un raggio di sole per far tornare la voglia di continuare. E allora via, ancora ripartire, ancora e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da vedere, altre onde da cavalcare.
Titolo: No Destination Australi – Indonesia – Nuova Zelanda Racconto di un viaggio
Autore: Winki
Genere: Letteratura di viaggio
Pubblicazione: 1 Maggio 2013
N° pagine: 347
Casa Editrice: Amazon Media EU S.à r.l.