Lasciato ormai il nostro mondo, Frida, Miriam e i gemelli Ober-dan si inoltrano nei regni di Amalantrah per salvare i cani spariti, ritrovare i propri cari e soprattutto Iaso, il guaritore, l’unico in grado di curare Gerico dal veleno degli uomini vuoti. Nel viaggio dentro le perenni nebbie di Nevelhem, le strade dei ragazzi si dividono e le missioni si fanno sempre più difficili. Dovranno affrontare nuove e inquietanti creature (animali vampiro, aquiloni ingannatori, ipnoratti e spettri affamati di paura; viaggiare su vascelli fantasma in fiumi di tenebra e scoprire città sbalorditive. Ad aiutarli gli intrepidi border collie di Petrademone, che staranno al loro fianco nei momenti decisivi. Numerosi saranno gli enigmi a cui dovranno dare una risposta: chi domina gli adoratori di Shulu? Perché Miriam non ha voce, ma sa far comparire parole profetiche sul Libro delle Porte? Perché il Signore degli Incubi imprigiona le anime dei bambini dietro gli specchi? I ragazzi dovranno puntare al cuore stesso del Male e disinnescarlo. Sapranno farlo senza perdersi? “
Recensione
Un perfetto concentrato di emozioni!
E’ questo cio’ che ho pensato girando l’ultima pagina di Petrademone.
Cosi’ avvincente ed emozionante, questo secondo capitolo della serie vi lascerà davvero senza parole per il mix travolgente di emozioni e sensazioni che riuscira’ a regalarvi.
Riprende proprio laddove si era interrotto il primo, seguendo il percorso intrapreso dai suoi giovani protagonisti.
L’Ambientazione e’ a dir poco fantastica: un regno oscuro e altamente suggestivo, abitato da strane ed inquietanti creature, intriso di pericoli e trabocchetti all’interno del quale il lettore viene catturato e trascinato senza possibilità di fuga, in un avventura cosi’ avvincente che sarà impossibile scrollarsi di dosso la sensazione adrenalinica scaturita da questo mondo cupo e crudele, illuminato soltanto dal coraggio dei giovani protagonisti e dai fidati Border Collie che li accompagnano in tutto il loro percorso.
Pagina dopo pagina, mi sono lasciata trasportare in questo universo così intrigante e suggestivo che non volevo più abbandonarne la lettura, in cui paesaggi incantevoli si alternano magicamente a quelli più spaventosi creando scenari favolosi.
Lo stile di scrittura semplice e scorrevole, si presenta da subito dinamico e fortemente visivo, dal ritmo sempre incalzante tanto da
intrigare e conquistare i lettori di ogni età con la sua trama entusiasmante ed adrenalinica costruita a più livelli talmente ben intrecciati fra loro che l’intero costrutto narrattivo appare pressoché perfetto.
Un bellissimo viaggio, sorprendente ed emozionante in cui tanti saranno i personaggi che incontreremo, tutti davvero ben caratterizzati: ognuno di essi possiede qualità peculiari ed intriganti, buoni o cattivi li amerete comunque perché tutti importanti per il percorso di vita affrontato.
Verrà a costituirsi cosi’ un gruppo forte e coeso, mosso da grandi e potenti sentimenti, come l’amicizia, il coraggio e la forza di lottare unendosi per sconfiggere il male.
Un romanzo che lancia un messaggio fortissimo e perennemente veritiero: da soli possiamo sentirci deboli, indifesi, in balia di tutto e tutti ma legati alle persone giuste si diventa talmente forti da poter affrontare anche le sfide più ardue!
Età di lettura: da 10 anni.
Copia per la recensione fornita da Mondadori.
Titolo: Petrademone.La terra del non ritorno.
Autore: Manlio Castagna
Genere: Fantasy
Pubblicazione: 5/02/2019
N° pagine: 525
Casa Editrice: Mondadori