Nell’autunno tiepido di una Messina dalle spiagge ormai deserte, Flora corre ogni mattina sul bagnasciuga: il vento, il sole, la pioggia, le nuvole, il rumore del mare sono divenuti per lei compagni indispensabili. Una disciplina che le dona calma, adesso che, a quasi quarant’anni, sta cercando di riprendere le redini della sua vita. Il matrimonio con Antonio, sposato da giovanissima, è andato in frantumi dopo l’ennesimo tradimento di lui, sempre in cerca di nuove avventure che non approdano mai a nulla. Eppure Flora non riesce a dimenticarlo e vacilla ogni volta che lui torna a corteggiarla, alimentando le illusioni della figlia quindicenne Bianca. Ma la sua vita è già abbastanza complicata, con un bar da gestire e una madre anziana che non ha mai superato la morte del marito e, soprattutto, la perdita di Giovanna, la sorella maggiore di Flora: bellissima, indomabile e carismatica, uccisa a vent’anni in un tragico incidente. E adesso Flora trema vedendo che la figlia Bianca, per uno strano destino, coltiva il sogno di diventare attrice proprio come un tempo Giovanna. Ma a scombinare di nuovo le carte, un giorno arriva Leo, con la sua aria da James Dean e un passato che lo lega a quei luoghi, dove sta per produrre un film. E con i suoi modi affascinanti, si insinua pericolosamente nei pensieri di Flora… Ma perché Leo sembra sapere tante cose su di lei? Cosa si nasconde dietro il suo interesse per Flora? Può realmente fidarsi di quest’uomo così misterioso?
Non ci allontaniamo mai dai periodi della nostra giovinezza. E crescendo pensiamo di essercene dimenticati. Ma basta un niente. Una canzone, un incontro non preventivato, o un odore più riconoscibile di altri. E a volte anche il suono di un nome può dare fuoco alla miccia dei ricordi.
Possibile? Possibile che noi donne siamo fatte così? Crediamo a quel maledetto “Si lo voglio” che dice lui, e ci crediamo da subito, ogni giorno, per ogni singolo istante. E ci crediamo anche quando l’evidenza mostra ben altro, ma noi donne NO, non vogliamo vedere ma continuare a credere a quel maledettissimo “Si, lo voglio” che ha detto lui……ma smettiamo di crederci solo quando è proprio lui a dirci che si, quella frase lui l’ha detta ma così, perché bisogna, perché è bella, ma la verità è che lui di donne ne vuole più di una….Ed è per questo motivo che Flora una mattina caccia di casa suo marito Antonio, il suo primo e unico amore, anche se ogni volta che lui torna a corteggiarla Flora vacilla, alimentando le illusioni della figlia quindicenne Bianca che li vorrebbe ancora assieme. Tra alti e bassi Flora gestisce un bar e lì di gente strana ne passa ogni giorno ma un giorno un uomo la guarda in modo diverso e la chiama per nome ma lei non lo conosce. Flora è convinta di aver già dato la sua parte di dolore alla vita con la morte dell’unica persona che lei amava forse più di sé stessa, la sorella Giovanna e spera che ora le spetti la sua parte di felicità. Finalmente così è, di quell’uomo Flora se ne innamora ed è pienamente ricambiata sia nell’amore che nel lavoro. Ma vita è una bastarda che non guarda in faccia nessuno e passa a riscuotere ancora e allora Flora cade nuovamente in ginocchio dovendo sopportare anche il peso del dolore degli altri. Per riuscire a rialzarsi Flora si azzera, si svuota completamente e si e al mondo sapendo che tanto altra soluzione non c’è. Un romanzo di una bellezza meravigliosa, una storia che cattura e commuove. Le pagine scorro dolcemente e la storia avanza molto delicatamente tra passione e commozione, tra risate e lacrime, tante lacrime. Una storia nuova, dura e dolce allo stesso tempo, senza fronzoli o eccessi ma una storia che dentro contiene un pezzo di ogni nostra storia. L’autrice ci ha regalato una storia sua, mia e un po’ di tutti noi, perché la vita a tuti toglie, a tutti rinnega e tutti prima o poi cediamo o cadiamo, ma a differenza di chi non crede nell’amore, per chi ancora ci crede la vita può ancora stupire…..
Titolo: Tutte le volte che ho pianto
Autore: Catena Fiorello
Genere: Narrativa Contemporanea
Pubblicazione: 13 Febbraio 2019
N° pagine: 272
Casa Editrice: Giunti