Il piccolo Apollo, figlio della New York di oggi, cresce con la madre, giovane single di origini ugandesi. Il padre, che è sparito nel nulla, gli ha lasciato solo una scatola di libri e uno strano incubo ricorrente. Da grande, Apollo diventa un commerciante di libri antichi e si innamora della bibliotecaria Emma, insieme alla quale ha presto un figlio. Ma il nuovo arrivato incrina l’idillio della coppia: lui rivive l’abbandono del padre e, alle prese con i propri fantasmi, fatica a comprendere che in lei qualcosa è cambiato. Emma si comporta in modo strano, è sempre più distante e insofferente fino a quando, un giorno, compie un gesto indicibile. Quanto possono essere oscuri i segreti delle persone che più amiamo? Inizia così l’avventura di Apollo alla ricerca della verità su quell’atto terribile: un viaggio che lo porterà su un’isola misteriosa nel cuore della metropoli dove accadono cose al di là di ogni immaginazione e dove la vita quotidiana in una modernissima New York si sospende per lasciare spazio al mito e alla leggenda.
Recensione
Non lasciatevi fuorviare dal titolo: questo romanzo incantevole è solo il miraggio di una favola dal lieto fine.
È un racconto dove romance e mitologia, realtà e fantasia, felicità ed orrore creano una trama fittamente intrecciata tanto da essere inclassificabile come genere.
Intenso, fiabesco, tenebroso, coinvolgente, questo romanzo è stato una sorpresa pazzesca: la trama, assolutamente originale, satura di mitologia e magia, si trasforma in corso di lettura e stravolge completamente il lettore con un mix perfettamente equilibrato di vari generi letterari.
Non manca nulla: fantasy, horror, thriller, romance si fondono con la realtà creando una storia emozionante e coinvolgente che mai mi sarei aspettata di trovare.
Merito essenzialmente di una scrittura elegante, raffinata, magnetica ed evocativa, pagina dopo pagina si snoda una storia che parte come tante ma in cui, ad un certo punto, l’ asse narrattivo viene completamente ribaltato ed un racconto di normale quotidianità si trasforma in una storia inquietante dai risvolti assolutamente inaspettati: lungo una strada che porterà a luoghi misteriosi, terrificanti ed ansiogeni, dove le paure più profonde dei giorni nostri prenderanno vita, vi ritroverete ad intraprendere un lungo viaggio, ed in bilico tra ragione e follia, tratterrete il fiato nel momento in cui vi accorgerete che i mostri diventano reali ad ogni passo che farete.
“Favola di New York” è un romanzo affascinante e inquietante che cattura ed affascina il lettore mostrando la realtà effettiva dei giorni nostri: i mostri, quelli veri, esistono realmente e condividono costantemente la nostra vita.
Copia per la recensione fornita da Fazi.
Titolo: Favola di New York
Autore: Victor LaValle
Genere: fantasy/romance
Pubblicazione: 6/6/2019
N° pagine: 510
Casa Editrice: Fazi