Lunghi capelli bianchi, occhi azzurri e pelle color della luna. Gwenfyr Flannigain è una ragazza di Bristol, nata e cresciuta in una delle tante fattorie del Tennessee, dove vive insieme al fratello maggiore Chase e al padre Roderick. Una famiglia come tante, se non fosse per il fatto che sono licantropi di sangue puro da diverse generazioni. Eccetto lei, Gwen, che nonostante discenda come il fratello da un’antica stirpe di lupi, non ha mai subito la sua prima trasformazione. Ha 22 anni, ormai, e sa che non succederà più. Gwen è “difettosa”: condannata a vivere a metà tra il mondo degli umani e quello del branco, ma senza far realmente parte né di uno né dell’altro. Ma un evento sta per sconvolgere la sua vita: a meno di un mese dal suo compleanno – data che coincide con il solstizio d’inverno, il Winter Fe’, un periodo molto particolare per le creature mannare – suo padre, il capobranco, viene a conoscenza della morte dell’Alfa della contea confinante per mano di un licantropo sanguinario, Nicholas Hasson. L’accaduto mette in allenta tutti. Il branco è in pericolo. Gwen è in pericolo. E, presto, nulla sarà più come prima.
Recensione
Questa di cui vi parlo e’ la storia di Gwen: non è un lupo, non è un umana, ma è l’ eroina che tutti noi vorremo essere, senza poteri, nessuna metamorfosi ma con una forza interiore così grande da lottare e rischiare la vita per proteggere la sua famiglia.
Preparatevi ad entrare in un mondo fantastico: un’originalità e una grande maestria narrativa danno vita ad un romanzo che vi terrà incollati alle sue pagine fino alla fine, una storia alla scoperta del mondo dei licantropi, che tra regole, usanze e tradizioni vi incantera’ pagina dopo pagina.
Dal ritmo incalzante e coinvolgente si entra da subito in una atmosfera magica che vi sembrerà davvero di vederli passare dalla forma umana a quella di lupo e non potrete far altro che volerli seguire ovunque.
La capacità dell’autrice di coinvolgerti nel contesto e nelle vicende narrate all’interno del romanzo è totalizante: vi ritroverete a sentirvi parte del branco, a voler far parte di questa grande una comunità che vive in completa simbiosi con la natura.
Emozionante, avvincente, intrigante questo romanzo è stato un continuo salto tra emozioni e scenari spettacolari, colpi di scena inaspettati e sorprese a non finire.
Per nulla banale, scontata o già vista, la trama risulta incalzante e piena d’ azione, intercciata finemente ad una esternazione di sentimenti ed emozioni pronti a scoppiare quando meno te lo aspetti.
Lo stile narrattivo, scorrevole, diretto, ampiamente visivo sa’ catturare il lettore, trasportarlo nella storia e fargli vivere ogni scenario con grande emotività ed empatia.
Primo libro di una serie fantasy, questo libro rende reale anche ciò che reale non può essere: i licantropi, protagonisti indiscussi, con i loro pregi e difetti non sono mai stati così veri, merito di una eccellente caratterizzazione e di una straordinaria “umanizzazione” che li rende così vicini a noi da sentirli davvero reali.
Assolutamente consigliato a chi vuole vivere una storia emozionante e travolgente all’interno di quella che può esser chiamata in un solo modo: Famiglia.
Copia per la recensione fornita da La Corte Editore
Titolo: Luna D’Inverno
Autore: Ilaria Varese
Genere: fantasy
Pubblicazione: 9/05/2019
N° pagine: 366
Casa Editrice: La Corte Editore