Whitney Gable è quel tipo di donna che proteggeresti fino alla morte. Per tenerla. Per amarla. Alla fine ho imparato la mia lezione, ora devo dimostrare di essere un uomo degno di lei. Non importa cosa succederà, siamo da soli contro il mondo. E non ho intenzione di perderla ora. Il fallimento non è contemplato. Qualunque cosa accada, la affronteremo insieme. Niente può distruggerci. Questa volta lei sarà mia, per sempre.”
Recensione
Siamo arrivati finalmente all’ ultimo capitolo dellla “Trilogia del peccato” di Megan March, storia che racconta dell’ amore tra Lincoln Riscoff e Whitney Gable, giovani e moderni Romeo e Giulietta che stanno combattendo per la libertà di amarsi nonostante la faida che divide da oltre un secolo le loro famiglie.
La storia riprende esattamente da dove è stato interrotto l’ ultimo romanzo, con i due giovani amanti in fuga che si vedono costretti a dover tornare indietro e fare i conti con un’altra dura realtà.
Quest ultimo romanzo è quello che mi ha sorpreso di più: una trama che si intensifica e si intreccia divinamente trasformandosi in una storia ricca d’ azione e colpi di scena dall’ inizio alla fine.
Cio che era partito come un romance dall’ impronta hot si è poi rivelato un grande giro sulle montagne russe in cui a momenti di tranquillità e passione tra i due si alternano scenari dinamici ed avvincenti che ti appassionano talmente tanto da farti perdere la cognizione del tempo e renderti dipendente da questo libro.
Una trama intricata e ben costruita su bugie e segreti familiari si snoda con un ritmo serrato che a mala pena ti fa riprendere fiato: tutto si sviluppa dinamicamente, scorrendo ad una velocità tale che leggerete questa storia senza poter o voler mai alzare gli occhi dal libro.
Lo stile della March si riconferma eccellente: la sua narrazione semplice ma magnetica ed avvincente catapulta il lettore nella storia e lo rende partecipe a 360 gradi.
Il ritmo serrato che caratterizza quest ‘ultmo romanzo lo rende, a mio avviso, il migliore della serie poiché improntato più sulla narrazione e finalmente la risoluzione di tutti i misteri che avvolgono i due protagonisti e le loro famiglie che sulla storia d’ amore tra i due.
Megan March ha regalato hai lettori una seconda trilogia davvero molto bella ed intrigante ma…per me stavolta esiste un ‘Ma’.
Avrei voluto trovare, come mi è capito con la prima serie , un racconto molto più “forte”: seppur sia una storia che ho letteralmente divorato, per mio gusto personale, avrei voluto molto meno romance, desiderando trovare invece una storia dalle venature più dark e oscure sopratutto a livello di caratterizzazione dei personaggi.
Purtroppo, seppur ne abbia apprezzato le dinamiche, li ho trovati troppo stereotipati e prevedibili; inoltre non sono una persona che ama le dinamiche amorose troppo accentuate e sdolcinate e quindi non sono riuscita ad apprezzarlo fino in fondo.
Avevo davvero aspettative molto alte per questa serie: complice il fatto che abbia letteralmente amato la trilogia ‘Mount’ è stato proprio questo ad avermi giocato un brutto scherzo, non riuscendo ad apprezzare a pieno questa nuova storia che si discosta davvero tanto dalla precedente.
A prescindere da ciò, che ripeto è semplicemente legato ad un mio personale e particolare gusto, reputo questa storia davvero ben costruita e per me la March si riconferma una grande scrittrice, dalla prosa impeccabile ed intrigante, in grado di regalare una storia che riesce a catturarti ed emozionarti dalla prima all’ ultima pagina.
Copia per la recensione fornita da Sem Libri.
Titolo: Loro.Ladri d’amore.La trilogia del peccato:3
Autore: Megan March
Genere: hot romance
Pubblicazione: 11/07/2019
Casa Editrice: Sem Libri