Folklore: una cittadina sul confine tra possibile e impossibile, dove ombre, fantasmi, streghe, spiriti del bosco e demoni vivono sotto la tutela dei Guardiani. Evan: il ragazzo delle falene, un essere bellissimo ma spietato, in grado di fare qualunque cosa e intenzionato a distruggere il mondo. Pandora: l’umana disposta a tutto per fermarlo e per vendicare la morte della sorella, anche accettare il mondo che ha scoperto con la Seconda Vista e sfidare Evan a un gioco dalle conseguenze letali. Sperando di non innamorarsi di lui. Un mostro, una ragazza, un gioco mortale: benvenuti a Folklore.
“Pensai al giorno in cui lo avevo incontrato sul prato. Per quanto fosse bello non ero riuscita a vederlo come un ragazzo: era il mostro con cui avevo iniziato una partita. Non sapevo ancora in che squadra giocava lui e in quale giocavo io. Forse mi stavo battendo per l’intera umanità.”
Recensione
“Falene”, primo volume della “Saga Oscura” di J.Fiorentino, rappresenta perfettamente cio’ che ricerco fortemente in ogni fantasy che leggo: mistero, suspance, azione e tanta tanta oscurita’.
Un atmosfera cupa e misteriosa , un individuo folle e crudele, una ragazza sulle cui spalle pesa il destino di tutti: sono questi gli elementi principali che compongono le basi di “Falene”, romanzo dai toni Dark che mi ha particolarmente sorpreso.
Una grande e tragico quanto incompresibile scenario è quello che si apre fin dalle prime pagine e che inevitabilmente ci farà sgranare gli occhi e far correre i brividi lungo la schiena: Pandora Black è una ragazza che ha perso tutto ciò a cui teneva di più nel giro di pochissimo tempo e ne’ lei ne’ nessun altro sembra comprenderne il motivo ne tanto meno la causa.
Solo una cosa sembra chiara: una grande nube scura, un grande stormo di falene ha distrutto la sua città, ucciso sua sorella e lasciato morte e distruzione ovunque.
Dopo poco tempo tutti sembrano riprendere la loro vita normale ma lei non dimentica, lei guarda oltre, si chiede perché e come sia potuto succedere tutto questo.
E’ così che incontrerà Evan, uno strano e misterioso ragazzo dal sorriso enigmatico che metterà in dubbio ogni sua certezza e la condurrà laddove solo lei potra’ vedere e sentire un altra realtà, un altra verita’: il suo stesso mondo è abitato da creature malvagie che bramano solo sangue e morte.
Lui è il ragazzo delle Falene, colui che guida e ha creato lo stormo distruttore che le ha portato via tutto ma del quale è fortemente attratta: biondo, occhi azzurri, uno sguardo angelico che nasconde un animo demoniaco, privo di ogni sentimento e dalla sprezzante quanto macabra ironia è lui che ha distrutto Folklore ed ora ha solo una richiesta per Pandora, quella di partecipare ad uno strano “gioco” in cui in palio c’e’ la sua stessa vita.
Folle, crudele ma incredibilmente affascinante in tutta la sua malvagità , Evan è il cattivo a cui nessuno riesce a star lontano: una figura enigmatica e misteriosa ma intrigante e magnetica come poche che ti cattura fin dalla sua prima apparizione e ti fa vivere una storia che ha dell’ incredibile! Sai che devi stargli lontano, capisci perfettamente che non puoi fidarti di lui e della sua parola ma non puoi fare a meno di seguirlo ovunque lui ti voglia portare.
Lo scenario in cui viene catapultato il lettore è fin da subito il più terrificante che si possa immaginare: non hai il tempo di ambientarti e di metabolizzare ciò che succede tutt’ attorno a te ma ti ritrovi immediatamente trascinato in un luogo segnato da morte e distruzione, in cui si respira dolore, sgomento e tanta sofferenza, dove nulla ha più senso e non puoi fidarti nemmeno di un bimbo che gioca in un cortile.
Tutta la trama è strutturata con accurata ed elaborata maestria per dar vita ad una storia dark davvero ben riuscita dove nulla è lasciato all’ immaginazione e ogni personaggio ricopre un ruolo essenziale nella buona riuscita della narrazione.
L’autore ha imbastito una storia che regge su elementi già ben noti nel panorama fantasy ma li ha intrecciati e resi piu oscuri tanto da farla scivolare nell’ universo dark delle favole “nere”. Proprio come un’ ombra che avvolge e tinge di rosso qualsiasi cosa riesca a circondare, questo è un fantasy che sa’ di morte e malvagità, in cui solo un piccolo spiraglio di luce sembra sopravvivere all’ oscurità.
Ma è anche una storia d’amore e di speranza, di coraggio e di forza d’animo, una storia ricca d’azione e suspance, dove ogni personaggio combatte una propria guerra personale, verso ciò che è “male” ma che inevitabilmente desidera ardentemente e deve invece combattere con tutte le proprie forze.
Lo stile narrattivo è semplice e scorrevole, coinvolgente ed avvincente tanto da farti vivere ogni scenario con grande trasporto ed empatia.
L’ atmosfera che l’ autore è riuscito a creare è segno di grande bravura narrattiva: la storia ti coinvolge mentre prende vita arrivando ad immergerti completamente nel racconto e farti scordare la realtà circostante.
Un linguaggio magnetico e intrigante, ben accurato ed elaborato tanto quanto serve ad immergerti completamente nella storia e fartela sentire tua, come se fossi realmente li’, al fianco dei suoi protagonisti.
Una scrittura velata che racconta ma non svela mai del tutto ciò che realmente succede, ti accompagna ma non ti spiega poiche’ tutto viene dosato e rilasciato nei giusti modi e tempi così da catturarti completamente e renderti protagonista attivo col compito di scoprire il mistero che ruota attorno ad Evan e al suo oscuro mondo.
L’ unica pecca è che avrei preferito trovare molte più descrizioni: alcuni passaggi mi sono sembrati affrettati, alcuni scenari importanti poco delineati, alcuni personaggi poco definiti.
Sono una persona che ama leggere e vivere una storia a 360° e ciò è possibile solo con i dovuti accorgimenti di stile e narrazione.
Qui non manca nulla eccetto una accuratezza e minuziosita di descrizione che in alcuni punti per me è invece sembrata essenziale.
La mia è solo, ovviamente, una semplice constatazione soggettiva poiché amo ritrovare descrizioni precise e meticolose che ti permettono di creare forti immagini visive e ” sentire” sulla tua pelle ciò che prova un determinato personaggio.
In questo caso, però, non la considero una mancanza che inficia la buona resa della storia: al contrario ho amato tutto di questo racconto ad iniziare dai due protagonisti, ogni singolo elemento fantasy inserito,ogni scenario narrato, tutto conferisce originalità e struttura a tutta la storia e lo rendono un bel fantasy degno di nota.
Ora non vedo quindi l’ ora di scoprire cosa attende i due protagonisti visto il finale inaspettato e che apre le porte ad una marea di possibilità diverse.
Copia per la recensione fornita da Elpis Editrice.
Titolo: Falene
Autore: J.Fiorentino
Genere: Dark/Fantasy
Pubblicazione: 18/04/2015
Casa Editrice: Elpis