Raccontare la “disabilità” per portarla fuori da certe stanze chiuse e comunicare lo sforzo, che è in sé positivo, di affrontare la vita quando ti mette davanti scalini molto grandi. Raccontarla attraverso delle storie scritte e illustrate bene, perché le storie raccontate bene sanno sviluppare empatia in chi le legge. Il progetto nasce dal sogno di Luca Trapanese, padre adottivo di Alba e presidente di una Onlus che si occupa di disabilità infantile, di tutti coloro che si impegnano quotidianamente con i disabili, e dei bambini che meritano un mondo che crede nell’inclusione.
I miei genitori non mi volevano. O meglio, non volevano il mio corpo che non funzionava come il loro.
La disabilità è qualcosa che spaventa, addirittura qualcuno ne prova vergogna. Ma essere disabile non significa essere “meno” ma essere speciali, perché i bambini disabili hanno una marcia in più. Questo libro racconta la storia di tre bambini, ognuno di loro con una disabilità diversa. Alba è stata abbandonata in ospedale dalla madre alla nascita, Akin è stato abbandonato in casa dai suoi genitori e dalle sorelle, mentre Huang è sempre stato amato dalla sua famiglia ancora prima di nascere. Alba ha trovato Elle, un uomo pieno di amore e bisognoso di donarlo, Akin ha trovato una famiglia che lo ha amato e curato, Huang oltre alla sua splendida famiglia ha trovato una casa disposta ad aiutare i suoi genitori. Tre storie diverse, tre disabilità diverse unite dall’amore di chi è disposto ad occuparsi di questi bambini. Non è un libro che giudica chi non si è sentito in grado di allevare un figlio disabile, è un libro che cerca di aiutare chi ci ha provato ma ha perso la guerra contro la malattia. Un libro e un progetto per sostenere “la casa di Matteo” una associazione a sostegno dei bambini disabili e delle loro famiglie perché un figlio disabile deve essere accudito 24 ore su 24. tre storie, un piccolo libro, una grande speranza.
Libro in collaborazione con GIUNTI
Titolo: Vi stupiremo con difetti speciali
Autore: Patrizia Rinaldi Francesca Assirelli
Genere: Problemi ragazzi
Pubblicazione: 22 Gennaio 2020
N° pagine: 96
Casa Editrice: Giunti