1989. George Markham vive a Grantley, vicino a Londra, e ha un passatempo oscuro e segreto che coltiva nel capanno del suo giardino. A poco a poco però diventa un’ossessione incontrollabile che lo spinge a uccidere. Il Natale si avvicina e il terrore dilaga mentre brutali aggressioni a donne di ogni età e ceto sociale iniziano a susseguirsi. Quando anche la giovane Mandy cade vittima del sadico assassino, suo padre giura vendetta, con o senza l’aiuto della polizia. Patrick Kelly è, infatti, l’uomo più temuto della città, ricco e potente, che vive ai limiti della legalità e forse può rivelarsi più crudele dell’assassino stesso. Ma la polizia non può restare indifferente: a capo delle indagini viene messa la detective Kate Burrows, lei stessa madre di una giovane ragazza, che si avvicina a Patrick per un senso di empatia e rispetto del dolore che sta provando. Kate sa che non deve innamorarsi di lui perché la sua carriera sarebbe stroncata all’istante, ma difficilmente riuscirà a evitarlo. Mentre il mondo del crimine e della legge si scontrano, riuscirà Kate a catturare il Killer o diventerà la sua rovina?
Recensione
“Ladykiller” narra di una storia travolgente e totalizzante, quel tipo di storia che cattura il lettore e non lo lascia più!
Avvincente, emozionante ma al tempo stesso terrificante questo romanzo vi farà sperimentare cosa significa provare contemporaneamente sentimenti che sono l’ uno l’ opposto dell’altro: giustizia e vendetta, amore ed odio, orrore, rabbia e tanta disperazione!
Questo è il tipico romanzo che spacca a metà il pubblico di lettori a cui si rivolge: niente mezze misure, o lo amerete o lo odierete fino ad abbandonarlo, tanta è l’ atrocità e la crudezza degli scenari narrati e dei temi affrontati.
Una cosa però è certa: nessuno potrà restarne indifferente, complice un ritmo narrativo iperadrenalinico e una suspance da mozzare il fiato.
È un thriller atipico: nessun colpo di scena ad attenderci verso la fine del libro per conoscere finalmente l’identità del colpevole poiché ci sarà nota fin dall’ inizio.
Seguirete infatti, fin da subito, ogni sua mossa, ne conoscerete pensieri ed emozioni, saprete tutto di lui: entrera’ nella vostra testa fino a sconvolgervi, si insinuera’ nella vostra mente facendovi vedere il mondo attraverso la sua mente malata e contorta, vi farà vivere la sua vita deturpando la vostra.
Tutto il romanzo ruota attorno a 3 personaggi in particolare, 3 personaggi che rappresentano rispettivamente morte, giustizia e vendetta e mentre li conoscerete singolarmente, le loro 3 storie si intrecceranno fino ad unirsi in un’ unica grande vicenda mozzafiato.
In primis abbiamo l’assassino, George Markham : ne conosceremo presente e passato, guarderemo la realtà attraverso i suoi occhi, seguiremo il progressivo deteriorarsi della sua mente fino all’ esplosione finale, l’ omicidio più atroce che diviene realtà.
Conosceremo poi la poliziotta incaricata del caso: lei è ciò che prepotentemente si oppone “al mostro”, seppur nella sua fragilità e problematicità familiare affronterà una caccia spietata per raggiungerlo e fermarlo, lottando contemporaneamente con i suoi “mostri” interni.
Ultimo, ma non per importanza, conosceremo il padre di una delle vittime, Patrick Kelly, secondo me una delle figure più affascinanti di tutta la storia.
Difficile da inquadrare, e’ un uomo che si è costruito da solo, a volte spingendosi al limite della legalità ma pur sempre conservando rispetto e moralità. E’ un uomo enigmatico, carismatico ed intrigante che arriva ad affascinare il lettore e ad ammaliarlo sotto molti aspetti, anche in quelli considerati “poco consoni” ad una brava persona.
La particolarità di questo romanzo sta nel fatto che ci farà comprendere come anche i cattivi possano amare ed esser sinceri e leali nei rapporti con gli altri così come anche i “buoni” siano capaci di odiare e arrivare a compiere gesti folli.
Questo romanzo vi farà male e vi porterà a riflettere su una sola e grande verita’ : tra tutti gli animali della terra, l’uomo è il più grande e temibile predatore tra i suoi simili.
Vero ed unico mostro tra tutte le specie , non lo puoi riconoscere o temere se non quando sarà troppo tardi poiché non si palesera’ mai per quello che è realmente: la sua maschera sarà il sorriso, la sua arma sarà la fiducia, la sua vita sarà la tua morte.
Dopo questo romanzo nulla sarà più spaventoso dell’ ombra di un uomo qualunque…
Copia per la recensione fornita da La Corte Editore.
Titolo: LadyKiller
Autore: Martina Cole
Genere: Thriller
Pubblicazione: 05/12/2020
N° pagine: 607
Casa Editrice: La Corte Editore