Anna e Leo: qualcuno sostiene che il caso non esista (tutto ciò che ci accade nella vita succede per una precisa ragione) e forse è così anche per loro. Dunque nessuna coincidenza, nessun segnale, nessun destino: le nostre anime sanno prima di noi quale sia la direzione giusta da seguire. E se c’è del tempo da attendere non è certo un probelma.
Il caso aveva compiuto ciò che il tempo o il destino avevano forse solo sfiorato per più di vent’anni.
Esiste una domanda a cui non c’è una vera risposta o per cui ogni risposta è valida. La domanda è: esiste oppure no il destino? Non esiste una verità assoluta fatto sta che ognuno ne ha una considerazione diversa. Chi ci crede è perché ne ha a avuto prova, segnali o qualsiasi altra cosa a cui non sa dare una precisa spiegazione. Anna e Leo ne sono stati letteralmente travolti, un lunedì qualunque di un qualunque mese e di un qualunque anno, davanti ad un treno che sta per partire vent’anni dopo essersi conosciuti. Lui è single, molte avventure ma nessuna storia seria, lei è legata sempre con lo stesso ragazzo di quando aveva conosciuto Leo, entrambi però infelici, della troppa libertà lui dell’assenza di libertà lei. Anna sta andando a svuotare la casa di famiglia, la madre è morta da qualche anno, le sorelle ognuna con la propria vita e il padre in una casa di cura perché non più autosufficiente. Appena entra nella casa della sua infanzia e giovinezza Anna viene travolta da mille ricordi e emozioni spesso contrastanti tra loro. Costretta a ripensare alle scelte fatte in amore si rende conto di quanto la sua infelicità sia dipesa solo ed esclusivamente da lei, dalla sua paura di ferire gli altri, dalla sua forte volontà di essere sempre corretta ma più di tutto dalla sua paura di spiccare il volo. Sarà proprio il guardarsi dentro e decidere di essere finalmente felice che le farà intraprendere il percorso più doloroso ma che la porterà alla felicità. Emozionante. Emozionante in ogni singola cellula del corpo, emozionante da togliere il fiato, emozionante da tenerti incollato ad ogni singola pagina. L’autrice racconta una storia che parla di destino ma anche di coraggio, di quello che serve per far pace con il passato e per costruire il futuro, della forza dei legami famigliari che rimangono forti nonostante il passare degli anni. Con una scrittura molto delicata le pagine scorrono veloci, l’alternarsi del tempo è molto chiaro così da permettere una perfetta ricostruzione della storia. L’autrice usa parole semplici ma dirette, nessun volo pindarico ma semplici e diritte emozioni che fanno breccia al primo colpo. Un romanzo delicato sui legami invisibili che l’amore tesse a nostra insaputa e che il destino di diverte spesso ad accorciare.
Titolo: Anime
Autore: Alessandra D’Alessandro
Genere: Narrativa contemporanea
Pubblicazione: 1 Gennaio 2020
N° pagine: 200
Casa Editrice: Marco del Bucchia Editore