Estate 1901. Un’antica dimora nel Vermont, piena di cose preziose e sorprendenti. La più peculiare è forse January Scaller, che vive nella casa sotto la tutela del facoltoso signor Locke. Peculiare e atipica, almeno, è come si sente lei: al pari dei vari manufatti che decorano la magione è infatti ben custodita, ampiamente ignorata, e soprattutto fuori posto. Suo padre lavora per Locke, va in giro per il mondo a raccogliere oggetti “di un valore singolare e unico”, e per lunghi mesi la ragazzina rimane nella villa ridondante di reperti e stranezze, facendo impazzire le bambinaie e, soprattutto, rifugiandosi nelle storie. È così che, a sette anni, January trova una porta. Anzi, una Porta, attraverso cui si accede a mondi incantati che profumano di sabbia, di antico e di avventura… Sciocchezze da bambini. Fantasie assurde, le dicono gli adulti. E January si impegna con tutta se stessa per rinunciare a quei sogni di mari d’argento e città tinte di bianco. Per diventare grande, insomma. Fino al giorno in cui, ormai adolescente, non trova uno strano libriccino rilegato in pelle, con gli angoli consumati e il titolo stampigliato in oro semiconsunto: “Le diecim por”. Un libro che ha l’aroma di cannella e carbone, catacombe e terra argillosa. E che porta il conforto di storie meravigliose nel momento in cui January viene a sapere che il padre è disperso da mesi. Probabilmente morto. Così la ragazza si tuffa in quella lettura che riaccende il turbine di sogni irrealizzabili. Ma lo sono davvero? Forse basta avere il coraggio di inseguirli, quei sogni, per farli diventare realtà. Perché pagina dopo pagina January si accorge che la vicenda narrata sembra essere indissolubilmente legata a lei…
Recensione
Avete presente quella sensazione inebriante di appagamento e soddisfazione totale che si prova nel momento in cui si gira l’ ultima pagina di un libro e realizzate che la storia e’ terminata?
Ecco: concludere la lettura de ” Le diecimila porte” di Alix E. Harrow vi lascera’ esattamente cosi’!
Magia, avventura e porte per mondi straordinari sono gli ingredienti principali di questo esordio sensazionale.
Una storia che sin dalle prime pagine ti incanta, ti intriga e ti fa letteralmente sognare ad occhi aperti.
Pagina dopo pagina vivrete storie diverse, costruite ed intrecciate tra loro con una maestria eccezionale, sviluppate con un’ accuratezza tale da diventare indimenticabili.
L’ ambientazione, tutte le ambientazioni, vengono curate nei minimi dettagli, senza mai apparire prolisse o pesanti ma ogni elemento inserito costituisce il tassello di un grande puzzle che, pagina dopo pagina, va a costruirsi in corso di lettura.
Gli scenari che man mano di delineano sono nitidi, reali e strordinariamente tridimensionali, arricchiti da esperienze sensoriali davvero uniche e attraverso le quali vivrete un’avventura che non dimenticherete facilmente.
L’ alternanza ammaliatrice delle due voci narrattive, quella di January con quella di Yule Ian, sono il risultato
di uno stile elaborato e raffinato, evocativo ma sopratutto di grande impatto emotivo: uno stile unico, incantevole e assolutamente magico.
Non riuscirete piu a metter giu il libro completamente rapiti dalla storia e dal suo ritmo incalzante, travolgente e magnetico, in un crescendo di tensione e suspance da farti trattenere il fiato.
A questo racconto non manca proprio nulla e il tutto e’ tratteggiato su un labile confine che separa il nostro mondo dall’ “altro mondo”: la magia impregna ogni pagina del suo odore inebriante di cannella e carbone, catacombe e terra argillosa.
Il sogno si fonde con la realta’ e cio’ che sembrava una mera fantasia fanciulesca diventa la chiave per accedere a mondi incantati, visibili soltanto a chi crede davvero nella magia.
I personaggi che animano questa storia diventeranno vostri compagni di viaggio, cosi ben descritti e strutturati da sembrare vivi, reali ed in attesa di esser raggiunti da chi si immergera’ tra le pagine di questo libro meraviglioso.
Con loro proverete una miriade di emozioni diverse poiche grande sara’ l’ empatia che svilupperete per ognuno di essi.
Con pennellate magistrali l’ autrice ha consegnato al lettore mondi spettacolari, protagonisti indimenticabili e la sua penna e’ riuscita a dar vita ad una esperienza di lettura davvero unica, un esperienza sensoriale a 360• gradi fatta di suoni, colori e odori che tutt’ ora fatico a non ritenere reali.
Copia per la recensione fornita da Mondadori
Titolo: Le diecimila porte
Autore: Alix E. Harrow
Genere: Fantasy
Pubblicazione: 13 ottobre 2020
N° pagine: 396
Casa Editrice: Mondadori