Dalla Grande guerra alla Grande mela per fuggire da un incubo e realizzare un sogno: Peter e Atlas combattono giovanissimi in trincee opposte, ma condividono il desiderio di tornare a imbracciare i loro strumenti musicali invece dei fucili. Il tedesco e l’inglese colgono perciò al volo l’occasione che il destino presenta loro per oltrepassare le frontiere e iniziare una nuova vita nella frizzante New York degli anni Venti, come acclamato duo di musicisti nel locale del più potente boss italoamericano della città. Ma quella scintillante vita notturna che scorre tra fiumi di alcol proibito e passi di charleston è macchiata di segreti, bugie e sangue che coinvolgono anche i due ormai inseparabili amici, mettendo a rischio la loro fiducia reciproca e costringendoli di nuovo a decidere da che parte stare.
Recensione
Se tenderete l’orecchio sentirete anche voi quella musica così affascinate che a Brooklyn ammalia tutto e tutti.
Dopo aver combattuto per due fazioni opposte Peter e Atlas si ritrovano legati da un unico desiderio: scappare dall’ orrore della guerra e realizzare il loro comune desiderio ….vivere per e con la musica dei loro strumenti più amati.
Inizia così un racconto che mi ha piacevolmente sorpresa, complice le descrizioni di un New York degli anni venti, avvolta dal fascino di quei tempi, dove tutto diventava più facile al suono costante delle musica Jazz
Un racconto che ti conquista e ti coinvolge per la storia narrata e lo stile impeccabile.
L’ autrice, con una prosa accurata ed elegante ci porta a conoscere due personaggi che non faranno fatica ad esser amati e di cui vorrai saperne ogni dettaglio.
Dalla guerra ai locali notturni la loro amicizia sarà qualcosa che non farà altro se non catturarvi e dalla prima all’ultima pagina avrete un pensiero costante: cosa sarà di loro e del sentimento che li lega?
Se volete avventurarvi in una storia avvincente e ricca di emozioni questo romanzo è quello che fa per voi!
Copia per la recensione fornita da Bookabook.
Titolo: I disertori.In bocca al lupo
Autore: Micol V.Osti
Genere: Letteratura
Pubblicazione: 19/04/2019
N° pagine: 304
Casa Editrice: Bookabook